Disponibili le nuove Martin Logan Montage
:: martedì 20 gennaio 2004
Oltre alla tecnologia ATF, il team della Martin Logan ha sviluppato questo diffusore utilizzando un nuovo woofer ed un cabinet basato su quello già visto per il modello Clarity. Il Montage, un modello innovativo dal comportamento musicale notevole, eccelle in una miriade di configurazioni e di ambienti sia come diffusore stereo, sia come diffusore home theater per i canali principali o per quelli degli effetti. Compatto e di aspetto gradevole, il Montage è fornito di pratici terminali per i cavi che consentono collegamenti rapidi e sicuri. Tecnologia ATF (Advanced Thin Film) per maggiore chiarezza e risoluzione Per raggiungere I nostri rigorosi standard di chiarezza e di risoluzione e per poter utilizzare un cabinet di tipo compatto, il trasduttore ATF ad alta risoluzione rappresenta il primo elemento nella realizzazione del Montage. Per altri dettagli, consulta il le nostre note sulla tecnologia ATF. Crossover definitivo, chiarezza definitiva Il crossover Vojtko™ impiegato dal Montage è stato ideato e realizzato con la stessa cura, attenzione e precisione di quelli usati in altri prestigiosi diffusori Martin Logan. Woofer ad alta risoluzione per maggiore accuratezza sui bassi Derivato da quello usato dal modello Clarity, il woofer ad alta risoluzione da cm 16,5 allo stato dell’arte del Montage restituisce una gamma bassa precisa, con accuratezza ed autorità. Cabinet in legno dall’aspetto gradevole Il cabinet del Montage, disponibile in due finiture, nero o ciliegio, è realizzato in legno multistrato per la massima rigidità e per ottenere una struttura curva ed acusticamente inerte che consenta non solo un comportamento sonoro audiophile-grade, ma anche la migliore integrazione in qualsiasi ambiente domestico. Realizzazione dipolare per un campo sonoro aperto e realistico ? noto da tempo all’industria audio che l’ultimo arrivo di informazioni sonore riflesse aumenta significativamente le qualità ambientali della riproduzione sonora, contribuendo drammaticamente ad un ascolto più veritiero. Il modello della radiazione dipolare dei diffusori Martin Logan (emissione di onde sonore in controfase sui due lati del diffusore) interagisce idealmente con l’ambiente d’ascolto per creare un campo sonoro più realistico. Abbiamo quindi restituito al Montage un modello di radiazione con le stesse caratteristiche dipolari dei nostri più celebri pannelli elettrostatici, ottenendo come risultato lo stesso campo sonoro e la stessa tridimensionalità.